Piacere, Vito!
Sono un educatore finanziario e aiuto le famiglie italiane a gestire il proprio reddito, in modo tale da ottimizzarlo!
Accreditato presso l’Aief:
la prima associazione italiana dedicata alla formazione professionale e all’organizzazione di un Registro Nazionale per Educatori Finanziari
A chi mi rivolgo?
Programmi educativi rivolti alle famiglie
Protezioni
Risparmio
Investimenti
Sei sicuro di risparmiare?
Avere la responsabilità della gestione di un’economia di famiglia è un compito arduo.
Per questo devi essere preparato e saper sempre cosa fare in ogni situazione che si presenta nella vita. In questo ambito la pianificazione è fondamentale; nelle scelte da compiere non puoi permetterti di temporeggiare, né tanto meno di delegare le decisioni al dipendente della tua banca o al tuo assicuratore.
Sei tu l’unico in grado di sapere quello che è meglio per te, non solo razionalmente, ma anche in base alle logiche della tua economia emotiva.
Perché comprare il mio libro?
Questo libro vuole essere un manuale pratico di educazione finanziaria. Un compagno di viaggio e un fedele alleato delle famiglie italiane.
Spiega come muoversi per impedire che una cattiva gestione della propria economia, metta a rischio il più grande patrimonio di questo Paese: il suo risparmio.
Non c’è domanda per la quale non ci sia una risposta puntuale.
Voglio che questo bagaglio di informazioni utili, si riveli l’asso nella manica per uscire dalle paure e fare buoni investimenti personali.
Evita confusioni e pressapochismi, ritrova la fiducia.
plus
Acquista il mio libro ORA!

ULTIME NEWS
Perché questa crisi è diversa dal 2008
L'evoluzione dei mercati In questo secolo ci sono state tre crisi significative sui mercati finanziari. Quella che stiamo vivendo ha delle caratteristiche completamente diverse rispetto allo scoppio della bolla internet del 2000 e la crisi subprime del 2008. In...
Conviene investire a piccoli passi ? In borsa con i Pac
5 Regole da seguire ATTENZIONE AI COSTI Sui Pac vengono applicati talvolta dei diritti fissi amministrativi che su importi di versamento ridotti possono incidere in maniera significativa. Occhio anche ai costi dello strumento su cui apre il piano. I fondi attivi hanno...
Borsa, quando scendere dall’altalena?
Euforia e panico bruciano il capitale "Il principale problema di un investitore, forse il suo peggior nemico, è probabilmente l'investitore stesso". E' stato Benjamin Graham, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, a pronunciare questa frase che appare ancora...
I Derivati
Cosa sono Gli strumenti derivati si chiamano in questo modo perché il loro valore deriva dall'andamento di un'attività sottostante, ovvero dal verificarsi nel futuro di un evento osservabile oggettivamente. L'attività, ovvero l'evento, che può essere di qualsiasi...
La Polizza cauzione
Cos'è La polizza cauzione (chiamata anche polizza fideiussoria) si stipula affinché l'assicurazione garantisca il pagamento a favore di un terzo soggetto (il beneficiario) di una determinata somma di denaro in caso d'inadempimento di una obbligazione principale da...
In tempi di crisi è l’ora dei piani di accumulo
L'ottovolante delle Borse scatenato dal coronavirus sta facendo malissimo ai portafogli, gonfiando l'emotività, che delle scelte d'investimento è nemica. Di qui le domande canoniche: vale la pena investire, vendere o tenersi la liquidità? Esiste uno strumento che...